Martedì 15 giugno l'Agenzia Nazionale per i Giovani ha inaugurato la nuova sede in via Sabotino 4, nel cuore di Roma. "Tra tante difficoltà che devono affrontare - ha spiegato il Ministro Giorgia Meloni - i giovani oggi hanno un grande, immenso privilegio: sono la prima generazione in massa europea. Uniti da un'unica moneta, dall'assenza di dogane, da una mobilità sempre maggiore a costi sempre minori, i ragazzi di oggi possono e devono fare di questa caratteristica il loro punto di forza per entrare trionfalmente nel futuro. L'Europa unita è fonte di infinite opportunità. Compito delle istituzioni è fare in modo che la notizia di questa opportunità raggiunga ciascun ragazzo italiano. L'Agenzia Nazionale per i Giovani rappresenta perciò lo strumento principale per arrivare ai giovani in maniera capillare e far si che nessuna occasione vada perduta".
I Conferenza Europea di Roma sulla salute ed il benessere dei giovani, a Roma dal 16 al 18 giugno
Si svolgerà dal 16 al 18 giugno 2010, presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali "Guido Carli", la I ConferenzaEuropea di Roma sulla salute ed il benessere dei giovani - Educazione e prevenzione per promuovere stili di vita sani, patrocinata dal ministro della Gioventù, Giorgia Meloni.
NMC – Noi, cittadini globali-locali
Si è svolto a Bari il 19-20-21 gennaio 2010 il I° Meeting mondiale dei giovani per un futuro sostenibile.
ANG e ANCI giovane
09/02/2010 - L'Agenzia Nazionale per i Giovani e Anci Giovane rafforzano la collaborazione attraverso uno scambio stabile di informazioni.
Protocollo d'intesa
Firmato il protocollo d'intesa tra l'Agenzia Nazionale per i Giovani - ANG e la Provincia di Siracusa in relazione alle attività e alla comunicazione del programma comunitario "Gioventù in Azione".
L’ANG cambia sede
Dal 30 aprile 2010 la sede dell'Agenzia Nazionale per i Giovani è in via Sabotino 4 - 00195 Roma.
Iscriviti al prossimo INFO DAY
Avrà luogo il 3 giugno p.v. a Roma il prossimo Info Day che l'Agenzia Nazionale per i Giovani, in collaborazione con l'Ufficio d'Informazione del Parlamento Europeo per l'Italia e con la Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, ha avviato per favorire l'informazione e la formazione sul programma comunitario Gioventù in Azione e le politiche dell'Unione Europea per i giovani.
TORINO 2010, Gioventù esplosiva: fai scoppiare la tua creatività
C'è tempo fino al 23 giugno per accedere a "Gioventù esplosiva", il bando promosso da Ministero della Gioventù, Regione Piemonte e Città di Torino, e finanziato con i fondi del Ministero della Gioventù, che sostiene progetti, rivolti ai giovani, in diversi ambiti tematici. I fondi disponibili ammontano complessivamente a 550.000 euro. Possono partecipare associazioni, enti, organizzazioni di volontariato e Onlus con sede in Piemonte e Valle d'Aosta. Hanno priorità le associazioni di giovani. Ogni progetto è finanziabile fino ad un massimo di 30.000 euro. Il bando è promosso nell'ambito delle celebrazioni per Torino capitale europea del giovani 2010.
Tnt: un esplosivo progetto per la "meglio gioventù d’Italia"
È stato presentato il 28 aprile dal Ministro della Gioventù Giorgia Meloni e dal Direttore dell'Agenzia Nazionale per i Giovani Paolo Di Caro TNT - Festival dei Giovani Talenti, che si svolgerà a Roma dal 17 al 21 novembre 2010, animando le strade del quartiere Eur.
Per ulteriori informazioni visitare il sito http://www.festivaltnt.it.
Protocollo d'intesa
Firmato il Protocollo d'Intesa tra l'Agenzia Nazionale per i Giovani e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in relazione alle attività e alla comunicazione del programma comunitario "Gioventù in Azione".
25/11/2009