L'Agenzia Nazionale per i Giovani comunica che la riunione del Comitato di valutazione per esaminare le proposte progettuali pervenute alla scadenza del 26 aprile 2018 nell'ambito della KA2, prevista per il prossimo 17 settembre 2018, è annullata per motivi tecnici.
A lavoro per la scadenza di ottobre Erasmus+:Gioventù? Ecco i formulari
Pubblichiamo gli attesissimi formulari per la presentazione dei progetti nell'ambito di Erasmus+:Gioventù alla prossima scadenza del 4 ottobre 2016.
Ricordiamo come sempre che per utilizzare i moduli è necessario scaricarli sul proprio computer* e seguire le istruzione sull'Acrobat Reader fornite dallo stesso modulo.
OLS, aggiornamenti a supporto dei volontari SVE di lungo periodo
L'Online Linguistic Support - OLS è il servizio di tutoraggio linguistico via web della Commissione Europea creato per facilitare i partecipanti a progetti di mobilità superiori ai due mesi in Erasmus+. Nel settore Gioventù del Programma è fruibile dai giovani partecipanti al Servizio Volontario Europeo di lungo periodo.
Versione 3.09 formulario KA2
E' stata pubblicata, dalla Commissione Europea, la versione 3.09 del formulario per partecipazione alla KA2 - Partenariati strategici scambio di buone prassi
Erasmus+:Gioventù, esiti della valutazione delle richieste di accreditamento SVE
Si è svolta oggi, 18 aprile 2016, presso la sede dell'ANG, la riunione del Comitato Nazionale per l'Accreditamento delle organizzazioni partecipanti al Servizio Volontario Europeo.
Consulta la graduatoria
Per una Pasqua di serenità ..
In questo clima difficile vi giungano i nostri migliori auguri per una serena e felice Pasqua
20 anni di SVE: evento inaugurale
Il 2016 è l’anno in cui il Servizio Volontario Europeo compie i suoi primi 20 anni e l’Agenzia Nazionale per i Giovani organizza, nel corso di tutto l’anno, diverse iniziative con l’obiettivo di promuovere ancora di più questo strumento di partecipazione e crescita, personale e professionale, per le nuove generazioni.
Quali gli esiti del seminario di monitoraggio su Youthpass?
Il giorno 23 febbraio, presso lo Spazio Europa, gestito dall'Ufficio d'informazione in Italia del Parlamento europeo e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea", a Roma, ANG ha realizzato il seminario di monitoraggio su Youthpass, la prima di una serie di attività che verranno realizzate sullo strumento e in generale sulla valutazione delle competenze acquisite nel programma Erasmus+ , per migliorare la qualità dell’apprendimento nel programma.
Video tutorials per Erasmus+: un aiuto dalla CE per usare il Mobility Tool+
La Commissione Europea ha pubblicato sul suo sito una serie di video per spiegare come compilare il Mobility Tool+, nei vari aspetti per i quali è necessario utilizzarlo.
Erasmus+ Sport: Info Day il 3 marzo 2016
La Commissione Europea e l’Agenzia EACEA hanno organizzato una giornata informativa dedicata a Erasmus+ Sport.
L’evento avrà luogo a Bruxelles in data 3 marzo 2016.
Nell’occasione verranno illustrate le opportunità di finanziamento disponibili nell'ambito del programma Erasmus+Sport. I relatori forniranno consigli e suggerimenti sulla preparazione e presentazione delle proposte, e provvederanno a fornire supporto tecnico in merito agli aspetti relativi al finanziamento dei progetti.
Tutte le sessioni verranno trasmesse in Web streaming online nelle seguenti lingue: EN-FR-DE-ES-IT. La partecipazione all’evento è limitata a un massimo di due rappresentanti per organizzazione.
Le iscrizioni saranno aperte nei prossimi giorni, per maggiori informazioni consultare il sito dedicato